Corpo Italiano di San Lazzaro

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
    • Dove siamo
  • Attività
    • Campagne Internazionali
  • Partecipa
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
    • Dove siamo
  • Attività
    • Campagne Internazionali
  • Partecipa
  • Sostienici
  • Contatti

Virgili, Presidente del Corpo Italiano di San Lazzaro: "Ripartire dai Diritti dell'Uomo"

10/12/2018

0 Comments

 
Foto
Ricorre oggi il 70esimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, che fu adottata dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. Da allora, ogni anno, il 10 dicembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti umani.

“Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciate nella presente Dichiarazione, senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione. Nessuna distinzione sarà inoltre stabilita sulla base dello statuto politico, giuridico o internazionale del paese o del territorio cui una persona appartiene, sia indipendente, o sottoposto ad amministrazione fiduciaria o non autonomo, o soggetto a qualsiasi limitazione di sovranità. “

 La Dichiarazione Universale del 1948, frutto di circa tre secoli di elaborazioni giuridiche e politiche proprie della tradizione europea, dal Bill of Rights britannico, alle elaborazioni di scuola illuminista francese ed italiana, in particolare grazie all’apporto della scuola economico giuridica napoletana (nella quale spiccano Filangieri, Genovesi, Pagano, Galiani), ma anche di lotte, contese, sfide, resta oggi un faro di valori e di principi cui orientarsi.   Un modello di valori che esige costante impegno, che deve essere trasmesso da una generazione all’altra affinché si diffonda, estendendo la attuazione dei diritti fondamentali ma, forse oggi più che in altri periodi recenti, che difenda quelli acquisiti senza arretrare, senza seguire mode passeggere, seduzioni politiche o sia subordinato a logiche contabili-economiche di comodo.  Alcuni hanno celebrato il funerale delle ideologie, senza che esse siano di fatto morte, alcuni hanno detto che lo stato sociale non è sostenibile, cercando di eliminarlo. I valori legati ai diritti umani fondamentali sono sotto attacco sia esplicitamente che indirettamente.  Il Corpo Italiano di San Lazzaro, per le sue origini e per l’ispirazione costante che lo anima, sostiene e difende i diritti umani fondamentali e propugna la loro attuazione.

Antonio Virgili                                                                                         
Presidente Nazionale del Corpo Italiano di San Lazzaro                                                                                        Vice Presidente della Lazarus Union


0 Comments



Leave a Reply.

Corpo Italiano di San Lazzaro | Cod. Fisc. 95304390636 | segreteria@csli-italia.org
Copyright © Corpo Italiano di San Lazzaro. Senza autorizzazione, è vietata la riproduzione anche parziale. 
Foto
​Italian Corps of the Lazarus Union