Corpo Italiano di San Lazzaro

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
    • Dove siamo
  • Attività
  • Partecipa
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
    • Dove siamo
  • Attività
  • Partecipa
  • Sostienici
  • Contatti

Giornata internazionale della salute sessuale 2021

19/9/2021

0 Commenti

 
Foto
L’ Organizzazione Mondiale della Sanità ha indetto il 4 settembre quale “Giornata internazionale per la salute sessuale” al fine di migliorare il benessere delle persone nei tanti aspetti collegabili alla sessualità, tra i quali prevenire le malattie ma anche tutelare da abusi e violenze, eliminare le discriminazioni di genere, aiutare gli adolescenti a maturare relazioni emotive ed affettive consapevoli e rispettose, prevenire gravidanze ed aborti, far sì che la sessualità non sia vissuta solo nei suoi aspetti riduttivi di medicalizzazione, commerciali o negativi di prevaricazione.   Anche quest’anno il Corpo Italiano di San Lazzaro – CSLI e la Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo – LIDU hanno realizzato, congiuntamente, un seminario per richiamare l’attenzione su questi aspetti che erroneamente continuano ad essere considerati marginali o solo per addetti ai lavori. Nell’incontro si sono toccati i temi della crisi demografica italiana, di come le donne italiane percepiscano di ricevere un trattamento non sempre rispettoso dei loro diritti e dignità personale al momento del parto, delle mutilazioni genitali femminili, dei rischi per bambini e adolescenti che navigando in internet sono esposti a forme di manipolazione e ad una visione molto riduttiva e pericolosa della sessualità.  Si è anche illustrato il “Progetto prevenzione abusi e violenza” che, nelle intenzioni di CSLI, LIDU e delle altre organizzazioni che vi hanno aderito, cercherà di dare un contributo per modificare la cultura in materia ed offrire azioni pratiche per migliorare la prevenzione, la percezione ed il recupero delle persone incorse in abusi o violenze sessuali.   

​Sono intervenuti, con riflessioni ed utili spunti di analisi, il Dott. Eugenio Ficorilli, Presidente nazionale della LIDU, la Dott.ssa Tina Macchione, referente del Progetto per la prevenzione degli abusi del CSLI, il Prof. Antonio Virgili quale Presidente nazionale del CSLI e Presidente della Commissione Cultura della LIDU.
​

0 Commenti



Lascia una risposta.

Corpo Italiano di San Lazzaro | Cod. Fisc. 95304390636 | segreteria@csli-italia.org
Copyright © Corpo Italiano di San Lazzaro. Senza autorizzazione, è vietata la riproduzione anche parziale. 
Foto
​Italian Corps of the Lazarus Union