Corpo Italiano di San Lazzaro

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
    • Dove siamo
  • Attività
    • Campagne Internazionali
  • Partecipa
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
    • Dove siamo
  • Attività
    • Campagne Internazionali
  • Partecipa
  • Sostienici
  • Contatti

SOCIALE

Il Corpo promuove una cultura della cittadinanza attiva tesa a sviluppare le capacità dei giovani per poter agire come agenti di cambiamento all'interno della propria comunità. Promuoviamo lo sviluppo dell'individuo attraverso attività di inclusione sociale, attività di supporto psico-sociale e progetti mirati per le fasce più deboli della popolazione.    L'attenzione verso i giovani è sempre stata costante, non solo cercando di coinvolgerli nelle attività di volontariato e di protezione civile realizzate dal nostro Corpo ma anche quali destinatari di azioni di tutela, prevenzione e formazione.   Ciò sia nel contesto delle specifiche aree locali di intervento che a livello internazionale.  Lo testimonia la nostra presenza nelle scuole di vario grado, l'adesione a progetti contro il bullismo, il sostegno ad iniziative sull'autismo, contro la violenza di genere, ecc.

Scopri di più sui nostri progetti in corso.
Foto
                      Corpo Italiano di San Lazzaro e ISPCAN

Il Corpo Italiano di San Lazzaro è Country Partner dell'ISPCAN - International Society for the Prevention of Child Abuse and Neglect, con la quale collabora attivamente.

Ricerca e divulgazione scientifica
Foto

Foto

    Da vari anni il Corpo svolge in Italia attività di diffusione e promozione della cultura  scientifica nei settori della sociologia, psicologia, delle neuroscienze applicate e delle scienze umane. 
In collaborazione e partnership con la Dana Foudation partecipiamo, dal 2013, alla settimana mondiale per la ricerca sul cervello, organizzando presentazioni, conferenze e workshop, coordinati dal Prof. Antonio Virgili, con studenti e persone di varia formazione.
Intratteniamo collaborazioni con enti, centri di studio e ricerca ed organizziamo iniziative di aggiornamento e formazione sia per i nostri operatori che per la cittadinanza. Si tengono inoltre, abitualmente, seminari ed incontri sulla psicologia dell'emergenza e dello stress, sulla sociologia dei disastri, su temi di prevenzione socio-sanitaria per migliorare il benessere e la salute.     I temi della sessualità, che si incrociano con alcuni altri progetti realizzati del CSLI, sono oggetto di studio e di ricerca interdispicplinare.  
Dal 2018 è stato anche  avviato un breve ciclo di seminari sul tema "
Sessualità e diritti umani".

Progetto "Girl UP", rivolto alle adolescenti

  
  Sin dal 2012 il CSLI partecipa al progetto "Girl Up", della Fondazione delle Nazioni Unite, che mira alla prevenzione delle discriminazioni di genere e a una maggiore partecipazione delle adolescenti nella vita sociale e culturale.
  Il Corpo realizza incontri presso le scuole superiori, e/o altre sedi ove rchiesto, per promuovere la partecipazione ed il coinvolgimento delle ragazze alla vita sociale.   Il Progetto associa ai temi della partecipazione sociale quelli dei diritti umani in generale, dell'informazione e prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, della prevenzione degli abusi, di una più serena consapevolezza delle proprie caratteristiche, delle relazioni interpersonali.
Foto
Foto

Progetto prevenzione abusi e violenze

Foto
Clicca sull'immagine/logo
per aprire la pagina specifica

;
  Il Corpo Italiano di San Lazzaro, in collaborazione con l'organizzazione NO MORE Foundation, promuove e realizza in Italia iniziative per la prevenzione della violenza domestica e dell'abuso sessuale.  In particolare, dal 2020, si è avviato il "Progetto prevenzione abusi e violenze", che sta realizzando seminari informativi e di aggiornamento specifici, incontri, collaborazioni con altre organizzazioni.
Riferimento nel CSLI è il nostro Gruppo Psico-Sociale.

Le attività sono svolte con la collaborazione di:
Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo-LIDU  e Ass.Donne Giuriste Italia - Sez. di Caserta 


Foto
             TUTORI E AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO
  Dal 2020 il Gruppo Napoli del Corpo Italiano di San Lazzaro è stato iscritto nell'Elenco ufficiale del Comune di Napoli delle associazioni cui affidare attività di supporto alla funzione di Amministratore di Sostegno e di Tutore. Organizziamo dal 2021 un corso nazionale di informazione e formazione per Amministratori di Sostegno. La prima edizione è terminata nel mese di maggio. La seconda è in programma per il prossimo autunno. Il corso ha lo scopo di informare e formare le persone interessate a proporsi per svolgere tale attività, o persone che già la svolgano, e fornisce indicazioni generali ma anche tecniche e operative, grazie alle esperienza dei nostri esperti dell'equipe multidiciplinare (assistenza sociale, giurisprudenza, contabilità, psicologia, sociologia).




Foto
Foto
Contattare:  insieme@cslitalia.org
Corpo Italiano di San Lazzaro | Cod. Fisc. 95304390636 | segreteria@csli-italia.org
Copyright © Corpo Italiano di San Lazzaro. Senza autorizzazione, è vietata la riproduzione anche parziale. 
Foto
​Italian Corps of the Lazarus Union