Corpo Italiano di San Lazzaro

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
    • Dove siamo
  • Attività
  • Partecipa
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
    • Dove siamo
  • Attività
  • Partecipa
  • Sostienici
  • Contatti

QUALIFICHE

Le qualifiche del CSLI sono regolamentate a livello internazionale dalla Lazarus Union e sono funzionali in relazione ad attività svolte o funzioni ricoperte, tenendo conto delle competenze, dei corsi svolti ed esperienze individuali. Un Socio, se dimostra assidua e positiva attività e sostegno al CSLI frequentando i corsi di formazione per l'avanzamento di qualifica, può ottenere delle promozioni, così come coloro che decidono di sospendere le attività o la collaborazione, o hanno comportamenti contrari ai regolamenti del Corpo, possono essere sospesi dalla qualifica attribuita loro od assegnati a qualifica inferiore. Le qualifiche internazionalmente regolamentate consentono di operare e collaborare operativamente con altri Corpi nazionali utilizzando un riferimento standard comune delle competenze e delle funzioni. ​Per informazioni riguardanti decorazioni ed i distintivi clicca qui.
tabella qualifiche
Foto
tabella qualifiche internazionali
Foto

DIVISE

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Operativa estiva
Operativa invernale
Servizio estiva
Servizio invernale
Ordinaria
Cerimonia / Gala

COPRICAPO

Foto

UTILIZZO DELLA DIVISA

La divisa va utilizzata in modo appropriato, quale segno di appartenenza ad un corpo internazionale di volontariato ed intervento. Essa è identica in tutti i Paesi. Va indossata nel rispetto degli usi locali, ma ricordando che deriva dalla tradizione austriaca quanto a foggia, colori e decorazioni.

La divisa è un segno di distinzione, eleganza e cortesia quando si è ospiti di altre organizzazioni, un segno di appartenenza e riconoscimento quando si opera sul campo a favore di altri. Ne è vietato l'uso per puro svago o per lo svolgimento di altre attività estranee a quelle previste dallo Statuto. L'abuso od uso improprio di divisa e/o qualifiche, ove non incorrano sanzioni più gravi, determina la sospensione  di incarichi, qualifiche ed attività.

Si suggerisce l'acquisizione della divisa presso i fornitori ufficiali, così da garantire una sufficiente omogeneità di colore e foggia. Circa l'uso del  soprabito impermeabile, oltre al modello grigio (che si ispira alla tradizione austriaca) è consentito in Italia l'uso di soprabito-trench di colore blu scuro. In Italia si preferisce pure l'uso del maglione blu scuro con collo a V, con uso di cravatta o foulard. Per il reperimento delle divise in Italia e ricevere ulteriori informazioni si possono richiedere alla Segreteria Nazionale. 
Si ricorda che l'uso della divisa è riservato esclusivamente ai membri attivi del CSLI .
Corpo Italiano di San Lazzaro | Cod. Fisc. 95304390636 | segreteria@csli-italia.org
Copyright © Corpo Italiano di San Lazzaro. Senza autorizzazione, è vietata la riproduzione anche parziale. 
Foto
​Italian Corps of the Lazarus Union