Eugenio Ficorilli
Eugenio Ficorilli è Consigliere Nazionale del Corpo Italiano di San Lazzaro dal 2021.
FORMAZIONE Laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Filosofia del Diritto presso l’Università La Sapienza di Roma, è stato Ricercatore presso la cattedra dei Diritti dell’Uomo e la cattedra di Storia delle Istituzioni Politiche della LUISS. ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 1982, in servizio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ove ha concluso la carriera con la qualifica di vertice di Dirigente Generale dello Stato avendo svolto numerose funzioni istituzionali. Nel 1982 viene chiamato presso l’Ufficio del Consigliere Costituzionale del Presidente del Consiglio Giovanni Spadolini e successivamente assegnato all’Ufficio Legislativo, con l’incarico di curare i provvedimenti relativi alla ricerca scientifica e all'istruzione. Nel 1984 viene nominato Coordinatore della Segreteria della Commissione per i Diritti Umani della Presidenza del Consiglio, presieduta dal prof. Paolo Ungari; in tale veste ha curato l’organizzazione delle missioni della Commissione in Pakistan, Polonia, Cile. Ha inoltre curato la stesura dello schema di disegno di legge istitutivo dell'Agenzia per i diritti umani. Nello stesso anno, in rappresentanza della Presidenza del Consiglio, è stato nominato componente della Commissione Centrale per il riconoscimento dello status di rifugiato politico e della Commissione per le proposte delle ricompense al valore e al merito civile. Nel 1984 viene destinato al settore legale dell’Ufficio Bilancio, dove ha curato la stesura del decreto riorganizzativo della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed ha svolto l’incarico di Ufficiale Rogante della Presidenza del Consiglio. Nel 2000 è stato nominato Dirigente Generale, assumendo l’incarico di Capo dell’Ufficio del Cerimoniale dove, oltre a svolgere le funzioni istituzionali, ha contribuito alla definizione dell’ordine protocollare delle precedenze tra le cariche pubbliche a seguito delle modifiche introdotte al titolo V della Costituzione. Nel 2008 ha assunto l’incarico di Capo del Dipartimento del Cerimoniale di Stato e nel 2011 il Dipartimento viene posto alle dirette dipendenze del Presidente del Consiglio dei Ministri, anche con il compito particolare di curare gli aspetti protocollari delle visite pastorali del Sommo Pontefice non solo in Italia ma anche e soprattutto in occasione delle partenze e dei rientri da visite in altri Paesi, in stretto collegamento con le autorità vaticane. INCARICHI E NOMINE SOCIALI Socio del Lions Club Roma Pantheon dal 1990, Presidente di club negli anni 1999-2000 e 2007-2008. Viene eletto Governatore del Distretto 108L dal Congresso di Roma nell’anno sociale 2016-2017. Dal 2019 è Presidente nazionale della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo. RICONOSCIMENTI Ha ricevuto diversi riconoscimenti nazionali ed internazionali, tra i principali si annoverano:
|