Corpo Italiano di San Lazzaro

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
    • Dove siamo
  • Attività
    • Campagne Internazionali
  • Partecipa
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
    • Dove siamo
  • Attività
    • Campagne Internazionali
  • Partecipa
  • Sostienici
  • Contatti
Ambasciatori CSLI
Gli Ambasciatori CSLI (Goodwill Ambassador) del Corpo Italiano di San Lazzaro sono persone selezionate che per la loro esperienza professionale e/o personale si trovano in linea con i principi e gli obiettivi dell'Associazione. Gli Ambasciatori CSLI con la loro professionalità, affidabilità e credibilità sono disposti a donare parte del proprio tempo per coinvolgere l'opinione pubblica sui temi della prevenzione e della tutela ambientale, culturale e sociale, aiutando la mobilitazione di risorse e facilitando la creazione di partnership a beneficio della comunità.

L' incarico ha una durata di tre anni ed è rinnovabile. Il rapporto tra Ambasciatore e organizzazione è esclusivo e gratuito. La nomina avviene da parte del Presidente Nazionale su proposta del Consiglio Direttivo, dell'Assemblea o dell'Esecutivo Nazionale.
​

I nostri Lazarus Youth Advocates sono giovani appassionati, motivati e responsabilizzati. Sono la voce del futuro.

Si tratta di giovani selezionati che svolgono attività di sensibilizzazione, policy e advocacy, diffusione di una cultura della prevenzione per un maggiore coinvolgimento dei giovani nelle rispettive comunità attraverso le nostre campagne.

Il nostro programma offre ai giovani di età compresa tra 14 e 22 anni l'opportunità di parlare di prevenzione e della tutela ambientale, culturale e sociale e di ciò che conta per i giovani italiani. Reclutati da tutta Italia, sono formati in leadership, advocacy governativa, media e comunicazione. I Lazarus Youth Advocates mettono a disposizione le proprie capacità ed esperienze vissute ai progetti che il Corpo sostiene.
I nostri Ambasciatori CSLI
Vincenzo Boni
​

​Campione paralimpico di nuoto, dal 2017 componente del Gruppo sportivo della Polizia di Stato, le Fiamme Oro..

Nel 2016 partecipa alla sua prima Paralimpiade, a Rio de Janeiro, vincendo la medaglia di bronzo sui 50m dorso. Grazie a questo prestigioso risultato su iniziativa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella riceve l'onorificenza di Cavaliere della Repubblica.

Nominato dal presidente del Comitato Italiano Paralimpico, fa parte degli Ambasciatori dello Sport Paralimpico, un gruppo di atleti d'élite il cui compito è portare la propria testimonianza sportiva e professionale nelle scuole e nelle unità spinali. Viene nominato portabandiera per la spedizione Londinese in occasione dei mondiali di Londra 2019.

Foto

Foto
Andrea Devicenzi

​Atleta paralimpico di varie discipline tra le quali ciclismo e corsa con stampelle, coach, formatore, speaker motivazionale ed imprenditore.

Tra i diversi primati, nel 2011 partecipa e conclude l’Olimpiade delle Randonnèe, la Parigi/Brest/Parigi, primo amputato della storia a concluderla sotto il tempo massimo di 80 ore, in 72 ore e 42 minuti; nel 2012 vince la medaglia di bronzo ai Campionati Europei di Paratriathlon in Israele, affrontando la fase di corsa con le stampelle; nel 2013 con la maglia della Nazionale di Paratriathlon, vinco in Turchia la medaglia d’argento ai Campionati Europei di Triathlon.


Andrea Grieco

Divulgatore dell'Agenda 2030 ed Head of Impact di AWorld, l'unica app scelta dalle Nazioni Unite per guidare l'azione climatica nel mondo. É stato scelto dalla United Nations Foundations come role model per i giovani per l'attuazione e la comunicazione dell’Agenda 2030.

Attivista e strategist della sostenibilità è stato Responsabile dell’area sostenibilità di Will Media, lobbista di Amnesty International Italia e ha lavorato con l’Istituto Idrografico della marina sviluppando un progetto sulla protezione del One Ocean e sulla mappatura dei fondali artici. In Ecuador ha sviluppato con FAO e Fundacion Amor 7.8 un progetto per aumentare la resilienza delle comunità rurali e creare una cultura della sostenibilità e dell’Agenda 2030.
Foto
Corpo Italiano di San Lazzaro | Cod. Fisc. 95304390636 | segreteria@csli-italia.org
Copyright © Corpo Italiano di San Lazzaro. Senza autorizzazione, è vietata la riproduzione anche parziale. 
Foto
​Italian Corps of the Lazarus Union