Alexander Virgili
|
Alexander Virgili è Segretario Generale del Corpo Italiano di San Lazzaro, ricopre l’incarico esecutivo di Responsabile Nazionale per le Relazioni Esterne, Cerimoniale e Cooperazione Internazionale e dal 2018 è componente della Advisory Board della Lazarus Union International.
Tra i soci fondatori del Corps Saint Lazarus International (CSLI), è volontario dal 2009. Ideatore, nel 2016, e responsabile da allora della GIRD - Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri, principale iniziativa organizzata in Italia in occasione della IDRR delle Nazioni Unite. È stato eletto Consigliere Nazionale del Corpo Italiano di San Lazzaro per il mandato 2017-2021, poi eletto Segretario Generale per il mandato 2021-2025. Da dicembre 2024 è Coordinatore della Task Force Giubileo 2025. FORMAZIONE Laureato in Scienze Politiche, prosegue la formazione accademica conseguendo, con lode, la laurea magistrale in Relazioni Internazionali ed Analisi di Scenario presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, la cui tesi magistrale è stata selezionata quale lavoro di interesse dal Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica. Nel 2018 consegue il Master in Istituzioni e Politiche Spaziali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI) di Roma realizzato in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Italiana e l'ISGI del CNR. Nel 2023 ha frequentato l'Oxford Leading Strategic Projects Programme conseguendone la relativa certificazione presso la Saïd Business School dell'Università di Oxford. Ha arricchito la sua esperienza formativa con corsi di specializzazione in cerimoniale e protocollo nazionale ed internazionale (SIOI), in cerimoniale sportivo (CONI e Scuola dello Sport), in diritto internazionale per la risposta alle emergenze (OCHA e IFRC), europrogettazione e con alcuni corsi del United Nations Department of Safety and Security (UNDSS) per attività operative. Dal 2022 è certificato dall'ENAC in qualità di pilota di Aeromobile a Pilotaggio Remoto (APR). ESPERIENZE PROFESSIONALI A livello professionale, collabora con enti pubblici e privati di rilevanza nazionale e internazionale, occupandosi di relazioni internazionali, comunicazione, pubbliche relazioni, project ed event management. La sua esperienza si è particolarmente consolidata nella gestione di grandi eventi nei settori del cerimoniale, della sicurezza e della mobilità. Inizia il suo percorso professionale come freelance nel mondo dei grandi eventi sportivi per clienti come FISU, FIGC e UEFA. Successivamente inizia la collaborazione con la multinazionale Pomilio Blumm, principale agenzia di comunicazione pubblica ed istituzionale in Europa. In qualità di project manager, si è occupato di cerimoniale, relazioni istituzionali e pubbliche relazioni, curando attività di comunicazione, consulenza e grandi eventi per importanti istituzioni internazionali quali la Commissione europea (DG COMM e DG EAC), Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF), l'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex), Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), Agenzia dell'Unione europea per il programma spaziale (EUSPA), European Training Foundation (ETF), Governo della Serbia, alcune delegazioni dell’UE ed altre. Tra gli incarichi più rilevanti, ha ricoperto il ruolo di Security Manager per la Banca Centrale Europea in occasione dell’ECB Forum on Central Banking - sia nel 2022 che nel 2023 - in collaborazione con le autorità nazionali portoghesi. Si è altresì occupato di Nation branding e consulenza reputazionale per Paesi e personalità politiche, militari ed istituzionali in contesti extraeuropei. A livello nazionale ha collaborato con numerose istituzioni pubbliche, tra le quali l’Aeronautica Militare in occasione del loro Centenario, ed ha collaborato come esperto in cerimoniale e protocollo per eventi istituzionali con diversi enti quali la Presidenza della Repubblica, la Presidenza del Consiglio dei Ministri e diversi dicasteri relativamente al cerimoniale di Stato, Militare e Diplomatico. Tra il 2023 ed il 2024 ha collaborato con la Delegazione per la presidenza italiana del G7 (PdC e MAECI) per l’organizzazione e la gestione delle riunioni ministeriali. Da novembre 2023 ad aprile 2024 ha guidato l’ufficio di Roma della Pomilio Blumm. Attualmente si occupa delle Relazioni Internazionali e Cerimoniale per la Fondazione Milano Cortina 2026 per l’organizzazione dei XXV Giochi Olimpici Invernali ed i XIV Giochi Paralimpici Invernali. Nel 2024 ha partecipato al programma FOAL, del Comitato Paralimpico Internazionale, partecipando ad attività di osservatore e formazione durante i XVII Giochi Paralimpici di Parigi 2024. Svolge altresì attività di relazioni istituzionali e lobbying in qualità di persona accreditata ed autorizzata ad accedere alle sedi presso la Camera dei deputati, la Commissione europea, il Parlamento europeo ed il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Dal 2022 è iscritto all’Associazione Nazionale Cerimonialisti Enti Pubblici (ANCEP) e, dal 2024, all’Ordine dei Giornalisti come giornalista pubblicista. INCARICHI E NOMINE SOCIALI Da anni è attivo nel settore della difesa e protezione civile. Ha iniziato la sua esperienza nella componente volontaria della protezione civile della colonna mobile della Regione Campania e come personale volontario in ausilio alle FF.AA. presso il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana. Successivamente ha ricoperto ruoli di coordinamento nel Gruppo di Napoli del Corpo Italiano di San Lazzaro, coordinando tra le altre cose, le attività operative al Comicon 2017 e 2018 (con oltre 100.000 partecipanti), all’esercitazione nazionale Exe Flegrei 2019 e le attività di protezione civile in emergenza COVID-19 all’Aeroporto Internazionale di Napoli ed al Porto di Napoli. Nel 2015 aderisce alla United Nations Youth Association of Italy (MSOI), sezione giovanile della Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (UNA Italy), all'interno della quale ha ricoperto diversi ruoli direttivi locali e nazionali fino a presiederla tra dicembre 2019 e gennaio 2021. Dal 2017 è membro della Commissione Affari Internazionali, presieduta dall'Ambasciatore Bosco, della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (LIDU) e da marzo 2023 è Segretario del Comitato di Napoli "Gaetano Filangieri". Dal gennaio 2018 è Consigliere del Centro Studi Internazionali (CSI), incarico al quale si aggiungono, dal gennaio 2019, quelli di Vice Direttore e Chief Strategy Officer. Tra ottobre 2019 ed ottobre 2021 è stato Segretario Generale del Club Atlantico di Napoli, sezione napoletana del Comitato Atlantico Italiano (ATA Italy), ove ha successivamente ricoperto l'incarico di Consigliere fino a febbraio 2023. Nel novembre 2020 co-fonda il Naples Hub della Global Shapers Community, iniziativa del World Economic Forum, inizialmente ricoprendo l'incarico di Segretario fino all'elezione a Vice Curator nel febbraio 2022, incarico terminato nel febbraio 2023. Da luglio 2023 è componente del consiglio direttivo e del comitato scientifico dell'Osservatorio sulla Cooperazione Internazionale allo Sviluppo Sostenibile (OCISS) dell'Università degli Studi di Salerno, realizzato in collaborazione con il CSI. Dal 2024 dirige l’Osservatorio sui Linguaggi Politici, Grandi Eventi e Cerimoniale (OLIPEC) del Centro Studi Internazionali. A livello internazionale è stato eletto Regional Focal Point per l'Europa del United Nations Major Group for Children and Youth (UNMGCY), istituito dall'Assemblea Generale dell'ONU nel 1992, all'interno del Working Group per la riduzione dei disastri, incarico ricoperto dal 2020 al 2023. Nel 2020 è stato nominato, per un mandato quadriennale (2020-2024) e poi riconfermato nel 2024 per un secondo mandato (2024-2028), National Focal Point per l'Italia del Global Network for Disaster Reduction (GNDR), il più grande network internazionale per la riduzione dei disastri, e membro dell'Europe Advisory Board della stessa. Dal 2013 è socio effettivo all'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra (ANMIG). ATTIVITÀ DI DOCENZA, CONFERENZE E DIVULGAZIONE Su invito delle Nazioni Unite ha partecipato al Forum Europeo per la Riduzione dei Disastri 2018 (EFDRR) organizzato dall'UNISDR e dal Dipartimento della Protezione Civile, aprendo i lavori della sessione plenaria "Every Life counts: inclusive and equality based DRR strategies" facendosi promotore di una maggiore partecipazione dei giovani nei processi decisionali volti alla riduzione dei rischi. Successivamente, in occasione del World Tsunami Awareness Day 2021, su invito di Mami Mizutori, Special Representative of the Secretary-General for Disaster Risk Reduction and Head of UNDRR, ha partecipato come speaker all'high-level panel virtuale, trasmesso dal quartier generale dell'ONU di New York, dal titolo "Leveraging the Power of Science and Technology to Reduce Tsunami Risk for Current and Future Generations”. Negli anni ha svolto numerose attività di informazione, formazione e diffusione delle buone pratiche di protezione civile. Relatore in numerosi eventi e conferenze, è stato selezionato come speaker per il TEDx Marcianise sul tema della riduzione dei disastri. È stato relatore presso diversi centri universitari quali l'Università degli Studi di Napoli Federico II e l'Università degli Studi di Milano, panelist alla conferenza internazionale "Dealing with Disasters" presso la Northumbria University a Newcastle nel Regno Unito (2019), relatore alla conferenza "Transizione ecologica, comunità energetiche e sicurezza sismica" in occasione del Premio Sele D'Oro Mezzogiorno 2021 ad Oliveto Citra, è intervenuto più volte come relatore in conferenze presso la Sala stampa della Camera dei deputati su tematiche come l'IA, sicurezza, ambiente, riduzione dei disastri e cooperazione internazionale. Ha collaborato e collabora attraverso articoli e commentaries su temi legati alle relazioni internazionali, difesa e protezione civile con diverse testate e centri di ricerca quali DRR Voices Blog dell'UNDRR, Affarinternazionali dell'Istituto Affari Internazionali (IAI), Quaderni Speciali CASD del Ministero della Difesa, Agenda Geopolitica, Opinio Juris - Law and Politics Review, Cerimoniale Oggi e Difesa Online. È curatore dei volumi “La sfida dei disastri in Italia: scenari e prospettive strategiche nazionali” (2023) e "Il Golfo di Napoli: disastri e resilienza in una terra affascinante e fragile" (2024) editi entrambi dal Centro Studi Internazionali. Attualmente sta curando la pubblicazione del volume "Il fascino discreto della comunicazione: la comunicazione efficace come mezzo di potere tra cerimoniale, eventi e simboli" (previsto 2025). È altresì intervenuto più volte, trattando temi di geopolitica e di riduzione dei disastri, in diversi podcast, trasmissioni radiofoniche come RTL 102.5 e Radio Punto Zero ed in programmi televisivi stranieri come la canadese ICI Television. RICONOSCIMENTI Citato più volte dai mezzi di comunicazione, quali Napoli Today, il sito dell’UNICRI e del Dipartimento della Protezione Civile, tra questi l’ANSA lo ha inserito tra le eccellenze del Sud Italia, Il Mattino ed altri tra gli esperti del settore della protezione civile. È inoltre inserito come esperto in riduzione dei disastri sul portale internazionale dell’Ufficio delle Nazioni Unite per la Riduzione dei Disastri (UNDRR). Mami Mizutori, Rappresentante speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di catastrofe, nel ringraziarlo per il suo impegno, ha affermato: “You are a true inspiration for others to become advocates for disaster risk reduction and tsunami preparedness. Certainly, your decisive action and exemplary leadership are key for the future we wish to achieve“. Ha ricevuto diversi riconoscimenti nazionali ad internazionali, tra i quali:
|
|
Alexander Virgili is the Secretary General of the Corpo Italiano di San Lazzaro, and he currently holds the executive position of Head of External Relations, Protocol and International Cooperation and he is member of the Advisory Board of the Lazarus Union. Among the founding members of CSLI, he has been a volunteer since 2009. He is the founder and project manager of GIRD - Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri, organized in Italy on the occasion of the IDDR of UNDRR.
EDUCATION Graduated with a BA in Political Science, he continued his academic education obtaining, with honors, a Master's Degree in International Relations and Scenario Analysis at the University of Naples Federico II, whose master's thesis was selected as a work of interest by the Intelligence System for the Security of the Italian Republic. In 2018 he obtained the Master in Space Institutions and Policies at SIOI in Rome in collaboration with the Italian Space Agency and ISGI-CNR. In 2023, he attended the Oxford Leading Strategic Projects Programme and was certified at the Saïd Business School of Oxford University. He has enriched his education and training experience with courses in national and international protocol (SIOI), in sports protocol (CONI and Scuola dello Sport), in international law for emergency response (OCHA and IFRC) and Europlanning, as well as through field experience with projects of the Presidency of the Council of Ministers at the Coast Guard of the Ancona and Rome Fiumicino Port Authorities and with some courses of the United Nations Department of Safety and Security (UNDSS) for operational activities. Since 2022, he has been certified by ENAC as a pilot of a Remotely Piloted Aircraft (APR). PROFESSIONAL EXPERIENCE On a professional level, Alexander works with public and private entities on a national and international level, dealing with public relations, communication, international relations, project and event management. In particular, he is specialised in the management of major events in the fields of protocol, security and transport. He started his professional career as a freelancer in the world of major sports events for clients such as FISU, FIGC and UEFA. He then began working with the multinational Pomilio Blumm, Europe's leading public and institutional communication agency. He held the role of project manager specialised in protocol, institutional relations and public relations for communication, consultancy and major events for international institutions such as the European Commission (DG COMM and DG EAC), European Anti-Fraud Office (OLAF), European Border and Coast Guard Agency (Frontex), European Food Safety Authority (EFSA), European Union Space Programme Agency (EUSPA), European Training Foundation (ETF), Government of Serbia, some EU Delegations and others. He served as Security Manager for the European Central Bank at the ECB Forum on Central Banking - both in 2022 and 2023 - in cooperation with the Portuguese local authorities. He also worked on Nation branding and reputational consultancy for countries and political, military and institutional figures in non-European contexts. At a national level, he collaborated with public institutions such as Federparchi, the Italian Air Force on the occasion of the Air Force Centenary, and has worked as an expert in protocol for institutional events with various entities such as the Presidency of the Republic, the Presidency of the Council of Ministers and various ministries in relation to State, military and diplomatic protocol. Between 2023 and 2024, he worked with the Delegation for the Italian Presidency of the G7 to organise and manage ministerial meetings. From November 2023 to April 2024, he led the Rome office of Pomilio Blumm. He currently holds the position of International Dignitary Programme Coordinator at the Fondazione Milano Cortina 2026 for the organisation of the XXV Olympic Winter Games and the XIV Paralympic Winter Games. In 2024, he took part in the FOAL programme of the International Paralympic Committee, participating in observer and training activities during the XVII Paralympic Games in Paris 2024. He also carries out institutional relations and lobbying activities as an accredited person authorised to access offices at the Chamber of Deputies, the European Commission, the European Parliament and the Ministry of Enterprise and Made in Italy. Since 2022 he has been a member of the Associazione Nazionale Cerimonialisti Enti Pubblici (ANCEP). OTHER EXPERIENCES He has been active in the defence and civil protection sector for years. He began his experience in the civil protection volunteer component of the Campania Region's mobile column and as a volunteer personnel in support of the Armed Forces at the Italian Red Cross Military Corps. Subsequently, he held coordination roles in the Naples Group of the Corpo Italiano di San Lazzaro, coordinating, among others, operational activities at Comicon 2017 and 2018 (with over 100,000 participants), at the national exercise Exe Flegrei 2019 and civil protection activities in COVID-19 emergency at Naples International Airport and the Port of Naples. In 2015, he joins the United Nations Youth Association of Italy (MSOI), a youth section of the Italian Society for International Organisation (UNA Italy), within which he held various local and national leadership roles until chairing it between December 2019 and January 2021; since 2017 he has been a member of the International Affairs Commission, chaired by Ambassador Bosco, of the Italian League for Human Rights (LIDU) and since March 2023 he has been Secretary of the Naples ‘Gaetano Filangieri’ Committee; since January 2018 he has been Director of the Centro Studi Internazionali (CSI), a position to which he has been added, since January 2019, to those of Deputy Director and Chief Strategy Officer; between October 2019 and October 2021 he was Secretary General of the Naples Atlantic Club, the Naples section of the Italian Atlantic Committee (ATA Italy), where he subsequently held the position of Director until February 2023 in November 2020, he co-founded the Naples Hub of the Global Shapers Community, an initiative of the World Economic Forum, initially serving as Secretary until his election as Deputy Curator in February 2022, a position he completed in February 2023. Since July 2023 he has been a member of the board and the scientific committee of the Observatory on International Cooperation for Sustainable Development (OCISS) of the University of Salerno, implemented in collaboration with the CSI. At the international level, he was elected Regional Focal Point for Europe of the United Nations Major Group for Children and Youth (UNMGCY), established by the UN General Assembly in 1992, within the Working Group for Disaster Reduction, a position he held from 2020 to 2023. In 2020 he was appointed, for a four-year term (2020-2024) and then reconfirmed in 2024 for a second term (2024-2028), National Focal Point for Italy of the Global Network for Disaster Reduction (GNDR), the largest international network for disaster reduction, and member of its Europe Advisory Board. TEACHING, LECTURING AND DISSEMINATION ACTIVITIES Invited by the United Nations he participated at the European Forum for Disaster Risk Reduction 2018 (EFDRR) organized by UNISDR and by the Italian Department of Civil Protection, opening the plenary session "Every Life counts: inclusive and equality based DRR strategies" by promoting a greater participation of young people in decision-making processes aimed at reducing risks. On the occasion of World Tsunami Awareness Day 2021, invited by Mami Mizutori, Special Representative of the Secretary-General for Disaster Risk Reduction and Head of UNDRR, he participated as a speaker in the virtual high-level panel, broadcast from UN Headquarters in New York, entitled "Leveraging the Power of Science and Technology to Reduce Tsunami Risk for Current and Future Generations". Over the years, he has carried out numerous information, training and dissemination activities on civil protection practices. Speaker at numerous events and conferences, he was selected as a speaker for TEDx Marcianise on the topic of disaster reduction. He has been a speaker at several university centres such as the University of Naples Federico II and the University of Milan, panelist at the international conference "Dealing with Disasters" at Northumbria University in Newcastle, United Kingdom (2019), speaker at the conference "Ecological transition, energy communities and seismic security" at the Sele D'Oro Mezzogiorno 2021 Award in Oliveto Citra, he has spoken several times as a conference speaker at the Press Room of the Chamber of Deputies on topics such as AI, security, environment, disaster reduction and international cooperation. He has collaborated and collaborates through articles and commentaries on topics related to international relations, defence and civil protection with various newspapers and research centres such as DRR Voices Blog of the UNDRR, Affarinternazionali of the Istituto Affari Internazionali (IAI), Quaderni Speciali CASD of the Ministry of Defence, Agenda Geopolitica, Opinio Juris - Law and Politics Review, Cerimoniale Oggi and Difesa Online. Over the years he has carried out various activities of information, training and dissemination of civil protection practices. Speaker at numerous events and conferences, he was selected as speaker for TEDx Marcianise on the subject of disaster reduction. He was a speaker at various university centers such as the University of Naples Federico II and the University of Milan and panelist at the international conference "Dealing with Disasters" at Northumbria University (Newcastle, UK). He constantly collaborates through articles and commentaries on issues related to defense and civil protection with various newspapers and research centers such as the DRR Voices Blog of the UNDRR, Affari Internazionali (IAI), Opinio Juris - Law and Politics Review and Difesa Online. He is the editor of the books "La sfida dei disastri in Italia: scenari e prospettive strategiche nazionali" (2023) and "Il Golfo di Napoli: disastri e resilienza in una terra affascinante e fragile" (2024) both published by Centro Studi Internazionali. He has also spoken several times, dealing with geopolitical and disaster reduction issues, in various podcasts, radio programmes such as RTL 102.5 and Radio Punto Zero and in foreign television programmes such as the Canadian ICI Television. HONOURS He has received numerous awards for his activities such as the Decoration of Honour with Silver Star from the Lazarus Union (...awarded for exceptional, continuous and above-average support...), the Silver Cross of the Custodia del Grifo Arciere conferred by Gen.D. Iacopi, the knighthood of the Order of St. David of Wales, St. Alban and St. Crescentino linked to the Church of England, the Gold Medal of Recognition of Defence and Civil Defence from the Brazilian OLDPC and others. In 2021, he was awarded the Knighthood of Honour of the Lazarus Union upon the proposal of the Grand Master and unanimous vote of the CSLI Chapter. Mentioned several times in the media, such as Napoli Today, the UNICRI website and the Civil Protection Department, among them, "ANSA" listed him among the excellences of Southern Italy, "Il Mattino" and others among the experts in the civil protection sector. He is also listed among the experts in disaster reduction on the international portal of the United Nations Office for Disaster Reduction (UNDRR). Mami Mizutori, Special Representative of the UN Secretary-General for Disaster Risk Reduction, in thanking him for his efforts, said: "You are a true inspiration for others to become advocates for disaster risk reduction and tsunami preparedness. Certainly, your decisive action and exemplary leadership are key for the future we wish to achieve'. In 2020, he was the Italian candidate for the WFUNA Young Leader, propsoed by the President of SIOI Franco Frattini, former Vice President of the European Commission and Italian Minister of Foreign Affairs. For his philanthropic activities, on 23 May 2023 he was appointed Kentucky Colonel by Governor Andy Beshear for ‘noteworthy accomplishments and your service to your community’. The title is the highest civilian award in the Commonwealth of Kentucky (USA), historically linked to the appellation ‘honourable’ in use in the state by the ‘southern gentlemen’ who received the title. On 10 December 2023, he was appointed Arkansas Traveler by Governor Sarah Huckabee Sanders for ‘special recognition for distinguished accomplishments’. |
Foto
Video
Note
- Disastri ambientali come strumenti di guerra: impatti e controversie nell’era dell’IA, Agenda Geopolitica (29 novembre 2023)
- Riduzione dei disastri: Alexander Virgili eletto rappresentante per UNMGCY, ONU Italia (29 luglio 2020)
- I danni delle tempeste di polvere, AffarInternazionali (25 luglio 2019)
- Prevenzione e protezione civile a Pozzuoli, ne parliamo con Alexander Virgili, L'Iniziativa Voce Flegrea (28 giugno 2019)
- Editoriale: Protezione Civile, le infrastrutture critiche della Campania, Istituzioni24 (21 giugno 2019)
- The role of Youth in urban resilience, DRR Voices Blog (31 maggio 2019)
- Applicazioni spaziali per il disaster management, Difesa Online (5 settembre 2018)
- La strategia francese per il mantenimento della leadership spaziale, Difesa Online (12 giugno 2018)
Storico CSLI
INCARICHI
QUALIFICHE E BENEMERENZE
- 01/2016 - 01/2017 | Responsabile Nazionale Operazioni Nazionali
- 01/2017 - 08/2021 | Consigliere Nazionale del Corpo Italiano di San Lazzaro
- 03/2016 - in corso | Coordinatore del Gruppo di Lavoro per la GIRD - Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri
- 01/2017 - in corso | Responsabile Nazionale per le Relazioni Esterne, Cerimoniale e Cooperazione Internazionale
- 03/2018 - in corso | Membro dell'Advisory Board della Lazarus Union International
- 08/2021 - in corso | Segretario Generale del Corpo Italiano di San Lazzaro
- 12/2024 - in corso | Coordinatore della Task Force Giubileo 2025
QUALIFICHE E BENEMERENZE
- NOMINATO OPERATORE SPECIALISTA CSLI (OR 4), aprile 2009
- CONFERIMENTO DELLA CSLI MEMBER'S MEDAL, marzo 2010
- INSIGNITO DELLA CSLI FOUNDATION CROSS, ottobre 2011
- PROMOSSO PRIMO COORDINATORE CSLI (OR 7), ottobre 2013
- CONFERIMENTO DELLA UN-NGO REMEMBRANCE CROSS DELLA LAZARUS UNION INTERNATIONAL, maggio 2014
- INSIGNITO DELLA LAZARUS MEDAL IN SILVER DELLA LAZARUS UNION INTERNATIONAL, gennaio 2015
- PROMOSSO SOVRINTENDENTE SUPERIORE CSLI (OF 2), maggio 2016
- INSIGNITO DELLA MISSION CROSS 1ST CLASS DELLA LAZARUS UNION INTERNATIONAL, giugno 2016
- INSIGNITO DELLA BENEMERENZA D'ORO DEL CORPO ITALIANO DI SAN LAZZARO, marzo 2017
- PROMOSSO DIRETTORE CSLI (OF 4), agosto 2018
- INSIGNITO DELLA DECORATION OF HONOUR WITH SILVER STAR DELLA LAZARUS UNION INTERNATIONAL, giugno 2020
- INSIGNITO DELLA MEDALHA DE RECONHECIMENTO DA DEFESA E PROTECAO CIVIL (GRAU OURO) DELLA LAZARUS UNION BRASIL, dicembre 2020
- INSIGNITO DEL CAVALIERATO D'ONORE DELLA LAZARUS UNION INTERNATIONAL, luglio 2021
- PROMOSSO DIRETTORE SUPERIORE CSLI (OF 5), ottobre 2024