Alexander Virgili
|
Alexander Virgili è Segretario Generale del Corpo Italiano di San Lazzaro, attualmente ricopre l’incarico esecutivo di Responsabile Nazionale per le Relazioni Esterne, Cerimoniale e Cooperazione Internazionale e dal 2018 è componente della Advisory Board della Lazarus Union. Tra i soci fondatori del Corpo e della Lazarus Union, è volontario dal 2009. Ideatore e responsabile della GIRD - Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri, organizzata in Italia in occasione della IDRR dell'UNDRR.
FORMAZIONE Laureato in Scienze Politiche, prosegue la formazione accademica conseguendo, con lode, la laurea magistrale in Relazioni Internazionali ed Analisi di Scenario presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, la cui tesi magistrale è stata selezionata quale lavoro di interesse dal Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica. Nel 2018 consegue il Master in Istituzioni e Politiche Spaziali presso la SIOI di Roma realizzato in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Italiana e l'ISGI del CNR. Ha arricchito la sua esperienza formativa con corsi di specializzazione in cerimoniale e protocollo, in diritto internazionale per la risposta alle emergenze (OCHA e IFRC) ed europrogettazione, nonché tramite esperienze sul campo con progetti della Presidenza del Consiglio dei Ministri presso la Guardia Costiera delle Capitanerie di Porto di Ancona e di Roma Fiumicino e con alcuni corsi del United Nations Department of Safety and Security (UNDSS) per attività operative. ESPERIENZE PROFESSIONALI A livello professionale collabora con numerosi enti pubblici e privati a livello nazionale ed internazionale, occupandosi di relazioni istituzionali, comunicazione, project ed event management. Svolge attività di relazioni istituzionali e lobbying in qualità di persona accreditata ed autorizzata ad accedere alle sedi presso la Camera dei deputati come rappresentante di interessi da novembre 2022 e presso la Commissione europea e Parlamento europeo da gennaio 2023. Dal 2022 è iscritto all'Associazione Nazionale Cerimonialisti Enti Pubblici (ANCEP). INCARICHI E NOMINE SOCIALI Da anni è attivo nel settore della difesa e protezione civile. Ha iniziato la sua esperienza nella componente volontaria della protezione civile della colonna mobile della Regione Campania e come personale volontario in ausilio alle FF.AA. presso il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana. Successivamente ha ricoperto ruoli di coordinamento nel Gruppo di Napoli del Corpo Italiano di San Lazzaro, coordinando tra le altre cose, le attività operative al Comicon 2017 e 2018 (con oltre 100mila partecipanti), all’esercitazione nazionale Exe Flegrei 2019 e le attività di protezione civile in emergenza COVID-19 all’Aeroporto Internazionale di Napoli ed al Porto di Napoli. Nel 2015 aderisce alla United Nations Youth Association of Italy (MSOI), sezione giovanile della Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (UNA Italy), all'interno della quale ha ricoperto diversi ruoli direttivi locali e nazionali fino a presiederla tra dicembre 2019 e gennaio 2021; dal 2017 è membro della Commissione Affari Internazionali, presieduta dall'Ambasciatore Bosco, della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (LIDU) e da marzo 2023 è Segretario del Comitato di Napoli "Gaetano Filangieri"; dal gennaio 2018 è Consigliere del Centro Studi Internazionali (CSI), incarico al quale si aggiungono, dal gennaio 2019, quelli di Vice Direttore e Chief Strategy Officer; tra ottobre 2019 ed ottobre 2021 è stato Segretario Generale del Club Atlantico di Napoli, sezione napoletana del Comitato Atlantico Italiano (ATA Italy), ove ha successivamente ricoperto l'incarico di Consigliere fino a febbraio 2023; nel novembre 2020 co-fonda il Naples Hub della Global Shapers Community, iniziativa del World Economic Forum, inizialmente ricoprendo l'incarico di Segretario fino all'elezione a Vice Curator nel febbraio 2022, incarico terminato nel febbraio 2023. A livello internazionale nel 2020 è stato eletto Regional Focal Point per l'Europa del United Nations Major Group for Children and Youth (UNMGCY), istituito dall'Assemblea Generale dell'ONU nel 1992, all'interno del Working Group per la riduzione dei disastri. Sempre nel 2020 è stato nominato, per un mandato quadriennale, National Focal Point per l'Italia del Global Network for Disaster Reduction (GNDR), il più grande network internazionale per la riduzione dei disastri, e membro dell'Europe Advisory Board della stessa. È membro del Project Group "Space Technology for Disaster Management" del SGAC in supporto ai programmi per le applicazioni spaziali delle Nazioni Unite e cura i rapporti del Corpo con la Copernicus Academy, network del programma spaziale della Commissione Europea. È iscritto all'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra (ANMIG), alla Reale Società Geografica di Danimarca (RDGS) ed è membro della Guardia d'Onore del Sovrano Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. ATTIVITÀ DI DOCENZA, CONFERENZE E DIVULGAZIONE Su invito delle Nazioni Unite ha partecipato al Forum Europeo per la Riduzione dei Disastri 2018 (EFDRR) organizzato dall'UNISDR e dal Dipartimento della Protezione Civile, aprendo i lavori della sessione plenaria "Every Life counts: inclusive and equality based DRR strategies" facendosi promotore di una maggiore partecipazione dei giovani nei processi decisionali volti alla riduzione dei rischi. Successivamente, in occasione del World Tsunami Awareness Day 2021, su invito di Mami Mizutori, Special Representative of the Secretary-General for Disaster Risk Reduction and Head of UNDRR, ha partecipato come speaker all'high-level panel virtuale, trasmesso dal quartier generale dell'ONU di New York, dal titolo "Leveraging the Power of Science and Technology to Reduce Tsunami Risk for Current and Future Generations”. Negli anni ha svolto numerose attività di informazione, formazione e diffusione delle buone pratiche di protezione civile. Relatore in numerosi eventi e conferenze, è stato selezionato come speaker per il TEDx Marcianise sul tema della riduzione dei disastri. È stato relatore presso diversi centri universitari quali l'Università degli Studi di Napoli Federico II e l'Università degli Studi di Milano, panelist alla conferenza internazionale "Dealing with Disasters" presso la Northumbria University a Newcastle nel Regno Unito (2019), relatore alla conferenza "Transizione ecologica, comunità energetiche e sicurezza sismica" in occasione del Premio Sele D'Oro Mezzogiorno 2021 ad Oliveto Citra. Ha collaborato e collabora attraverso articoli e commentaries su temi legati alle relazioni internazionali, difesa e protezione civile con diverse testate e centri di ricerca quali DRR Voices Blog dell'UNDRR, Affarinternazionali dell'Istituto Affari Internazionali (IAI), Quaderni Speciali CASD del Ministero della Difesa, Opinio Juris - Law and Politics Review e Difesa Online. È curatore del volume “La sfida dei disastri in Italia: scenari e prospettive strategiche nazionali” edito dal Centro Studi Internazionali e stampato nel marzo 2023. È altresì intervenuto più volte, trattando temi di geopolitica e di riduzione dei disastri, in diversi podcast, trasmissioni radiofoniche come RTL 102.5 e Radio Punto Zero ed in programmi televisivi stranieri come la canadese ICI Television. RICONOSCIMENTI Ha ricevuto diversi riconoscimenti per le sue attività quali la Decoration of Honour with Silver Star della Lazarus Union (...awarded for exceptional, continuous and above-average support...), la Croce d’Argento della Custodia del Grifo Arciere conferita dal Gen. D. Iacopi, il cavalierato dell’Ordine di St. David of Wales, la Medaglia d'Oro di Riconoscimento della Difesa e Protezione Civile dell'OLDPC brasiliano ed altri. Nel 2021 è stato insignito del Cavalierato d'Onore della Lazarus Union su proposta del Gran Maestro e con voto unanime del Capitolo del CSLI. Citato più volte dai mezzi di comunicazione, quali Napoli Today, il sito dell'UNICRI e del Dipartimento della Protezione Civile, tra questi l'ANSA lo ha inserito tra le eccellenze del Sud Italia, Il Mattino ed altri tra gli esperti del settore della protezione civile. È inoltre inserito tra gli esperti in riduzione dei disastri sul portale internazionale dell'Ufficio delle Nazioni Unite per la Riduzione dei Disastri (UNDRR). Mami Mizutori, Rappresentante speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di catastrofe, nel ringraziarlo per il suo impegno, ha affermato: "You are a true inspiration for others to become advocates for disaster risk reduction and tsunami preparedness. Certainly, your decisive action and exemplary leadership are key for the future we wish to achieve". Nel 2020 è stato il candidato italiano come WFUNA Young Leader, su proposta del Presidente della SIOI Franco Frattini, già Vice Presidente della Commissione europea e Ministro degli Affari Esteri. |
|
Alexander Virgili is the Secretary General of the Corpo Italiano di San Lazzaro, and he currently holds the executive position of Head of External Relations, Protocol and International Cooperation and he is member of the Advisory Board of the Lazarus Union. Among the founding members of CSLI, he has been a volunteer since 2009. He is the founder and project manager of GIRD - Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri, organized in Italy on the occasion of the IDDR of UNDRR.
EDUCATION Graduated with a BA in Political Science, he continued his academic education obtaining, with honors, a Master's Degree in International Relations and Scenario Analysis at the University of Naples Federico II. In 2018 he obtained the Master in Space Institutions and Policies at SIOI in Rome in collaboration with the Italian Space Agency and ISGI-CNR. He has enriched his training on the field with projects of the Presidency of the Council of Ministers at the Coast Guard of the Port Authorities of Ancona and Rome Fiumicino and with courses of the United Nations Department of Safety and Security (UNDSS) for operational activities. EXPERIENCE He has been active in the defense and civil protection sector for years. He began his experience in the civil protection voluntary component of Region Campania and as a volunteer in the Military Corps of the Italian Red Cross. Moreover he held coordination roles in the Emergency Service of the Corps in Naples. In 2015 he joins the United Nations Youth Association of Italy (MSOI), the youth section of the Italian Society for International Organization (UNA Italy), within which he held various local and national management roles until presiding it between December 2019 and January 2021; since 2017 he have been a member of the International Affairs Commission, chaired by Ambassador Bosco, of the Italian League of Human Rights (LIDU); since 2019 he is Secretary General of the Neapolitan section of the Italian Atlantic Committee and Deputy Director, as well as Member of the Board, of the Centro Studi Internazionali (CSI); he is a Founding Member and Secretary, since November 2020, of the Naples Hub of the Global Shapers Community, an initiative of the World Economic Forum. Internationally, in 2020 he was elected Regional Focal Point for Europe of the United Nations Major Group for Children and Youth (UNMGCY), established by the UN General Assembly in 1992, within the Working Group for Disaster Risk Reduction. Also in 2020 he was appointed, for a four-year mandate, National Focal Point for Italy, and member of the European Advisory Board, of the Global Network for Disaster Reduction (GNDR), the largest international network for disaster reduction. He is a member of the SGAC's "Space Technology for Disaster Management" Project Group in support of the United Nations space applications programs and coordinates the Corps' relations with the Copernicus Academy, the European Commission's space program network. Invited by the United Nations he participated at the European Forum for Disaster Risk Reduction 2018 (EFDRR) organized by UNISDR and by the Italian Department of Civil Protection, opening the plenary session "Every Life counts: inclusive and equality based DRR strategies" by promoting a greater participation of young people in decision-making processes aimed at reducing risks. Over the years he has carried out various activities of information, training and dissemination of civil protection practices. Speaker at numerous events and conferences, he was selected as speaker for TEDx Marcianise on the subject of disaster reduction. He was a speaker at various university centers such as the University of Naples Federico II and the University of Milan and panelist at the international conference "Dealing with Disasters" at Northumbria University (Newcastle, UK). He constantly collaborates through articles and commentaries on issues related to defense and civil protection with various newspapers and research centers such as the DRR Voices Blog of the UNDRR, Affari Internazionali (IAI), Opinio Juris - Law and Politics Review and Difesa Online. HONOURS He has received numerous awards for his activities such as the Decoration of Honour with Silver Star of the Lazarus Union (...awarded for exceptional, continuous and above-average support...), the Silver Cross of the Custodia del Grifo Arciere, conferred by Gen. D. Iacopi, the knighthood of the Order of St. David of Wales, the Gold Medal for Defense and Civil Protection Recognition of the Brazilian OLDPC and others. Quoted several times by the media, such as Napoli Today and the site of the Italian Civil Protection Department, ANSA has included him among the excellences of Southern Italy, Il Mattino and others among the experts in the civil protection sector. He is also listed among the experts in disaster reduction on the international portal of the United Nations Office for Disaster Reduction (UNDRR). In 2020 he has been the Italian candide, proposed by President of SIOI Franco Frattini, as WFUNA Young Leader. |
FOTO
VIDEO
NOTE E COMUNICAZIONI
- Riduzione dei disastri: Alexander Virgili eletto rappresentante per UNMGCY, ONU Italia (29 luglio 2020)
- I danni delle tempeste di polvere, AffarInternazionali (25 luglio 2019)
- Prevenzione e protezione civile a Pozzuoli, ne parliamo con Alexander Virgili, L'Iniziativa Voce Flegrea (28 giugno 2019)
- Editoriale: Protezione Civile, le infrastrutture critiche della Campania, Istituzioni24 (21 giugno 2019)
- The role of Youth in urban resilience, DRR Voices Blog (31 maggio 2019)
- Applicazioni spaziali per il disaster management, Difesa Online (5 settembre 2018)
- La strategia francese per il mantenimento della leadership spaziale, Difesa Online (12 giugno 2018)
storico csli
- Socio Fondatore del Corps Saint Lazarus International (2009)
- Responsabile Nazionale Operazioni Nazionali (2016 - 2017)
- Responsabile Nazionale Relazioni Esterne (2017 - in corso)
- Consigliere Nazionale del Corpo Italiano di San Lazzaro (2017 - 2020)
- Membro dell'Advisory Board della Lazarus Union (2018 - in corso)
- Segretario Generale del Corpo Italiano di San Lazzaro (2021 - in corso)
- Sergeant CSLI (aprile 2009)
- CSLI Member's Medal (marzo 2010)
- CSLI Foundation Cross (ottobre 2011)
- Sergeant Major CSLI (ottobre 2013)
- UN-NGO Remembrance Cross (maggio 2014)
- Lazarus Medal in Silver (gennaio 2015)
- Captain CSLI (maggio 2016)
- Mission Cross 1st Class (giugno 2016)
- Lieutenant Colonel CSLI (agosto 2018)
- Decoration of Honour with Silver Star (giugno 2020)
- Medalha de Reconhecimento da Defesa e Protecao Civil, Grau Ouro (dicembre 2020)