Corpo Italiano di San Lazzaro

  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e principi
    • Struttura
    • Magazine >
      • Notizie
  • Attività
    • Sviluppo
    • Psico-Sociale e giovani
    • Protezione Civile
    • Cooperazione internazionale
    • Riduzione dei Disastri
    • VISION >
      • Vittimologia
  • Partecipa
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e principi
    • Struttura
    • Magazine >
      • Notizie
  • Attività
    • Sviluppo
    • Psico-Sociale e giovani
    • Protezione Civile
    • Cooperazione internazionale
    • Riduzione dei Disastri
    • VISION >
      • Vittimologia
  • Partecipa
  • Sostienici
  • Contatti

GRADI

  I gradi attribuiti nel CSLI sono prevalentemente funzionali, cioé in relazione ad attività svolte o funzioni ricoperte, non vanno intesi come ricompense generiche, ma tengono conto anche delle competenze ed esperienze individuali.    Un Socio, se dimostra assidua e positiva attività e sostegno al CSLI, può verosimilmente ottenere delle promozioni di grado, così come coloro che decidono di sospendere le attività o la collaborazione, o hanno comportamenti contrari alle regole generali del Corpo, possono essere sospesi dal grado attribuito loro od assegnati a grado inferiore.  In ogni caso, l'attribuzione dei gradi e la loro variazione è a discrezione del Comandante in Capo del Corpo di appartenenza, così come previsto dallo Statuto del CSLI. 
Picture
Picture

GRADI FUNZIONALI

Foto
Foto

UNIFORMI

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
OPERATIVA ESTIVA
OPERATIVA INVERNALE
ORDINARIA ESTIVA
SERVIZIO INVERNALE
ORDINARIA INVERNALE
CERIMONIA / GALA

Immagine
Picture
 Esempio di porto di decorazioni e insegne su giacca ordinaria (blu scuro), nella uniforme ordinaria per le donne la cravatta è usualmente sostituita da foulard nero
Picture
Picture
  Maglione blu scuro con rinforzi, tascnino anteriore e supporti per spalline per uniforme operativa, collo a V -comune per tutti i membri- da indossare su camicia bianca (estiva) o blu scuro (invernale)
Immagine
Picture
 Uniforme estiva: camicia bianca (tipo militare, con supporto per
spalline e doppio taschino)
su pantaloni neri. In inverno la camicia bianca può essere sostituita con quella blu scuro (sempre con tasche e supporto per spalline).

     Uso dell'uniforme


  L'uniforme va usata in modo appropriato, quale segno di appartenenza ad un corpo internazionale di volontariato ed intervento.   Essa è identica in tutti i Paesi.  Va indossata nel rispetto degli usi locali, ma ricordando che deriva dalla tradizione austriaca quanto a foggia, colori e decorazioni.
  L'uniforme è un segno di distinzione, eleganza e cortesia quando si è ospiti di altre organizzazioni, un segno di appartenenza e riconoscimento quando si opera sul campo a favore di altri.  Ne è vietato l'uso per puro svago o per lo svolgimento di altre attività estranee a quelle previste dallo Statuto.
  L'abuso od uso improprio di uniforme e/o gradi, ove non incorrano sanzioni più gravi, determina la sospensione  di incarichi, gradi ed attività.

  Si suggerisce l'acquisizione dell'uniforme presso i fornitori ufficiali, così da garantire una sufficiente omogeneità di colore e foggia.  Circa l'uso del  soprabito impermeabile, oltre al modello grigio (che si ispira alla tradizione austriaca) è consentito in Italia l'uso di soprabito-trench di colore blu scuro.   In Italia si preferisce pure l'uso del maglione blu scuro con collo a V, con uso di cravatta o foulard.         Per il reperimento delle uniformi in Italia, si sono già contattati alcuni fornitori specializzati (in particolare per l'uniforme di servizio, ordinaria ed estiva è stato individuato un fornitore specializzato in Napoli, ulteriori informazioni dettagliate si possono richiedere alla Segreteria.    Si ricorda che l'uso dell'uniforme è riservato esclusivamente ai membri attivi del CSLI .
Immagine
Immagine
  Uniforme in versione di gala per cerimonie: la giacca bluscuro è sostituita da giacca bianco avorio, sempre su pantaloni neri.  Le donne possono, in alternativa ai pantaloni, indossare gonna lunga nera.
Immagine
COPYRIGHT by CSLI Italia - All rights reserved
Fornito da
✕