Il CSLI Italia ha sempre lavorato con i giovani e per i giovani a livello nazionale ed internazionale. Promuovere costantemente lo sviluppo delle future generazioni è uno dei capisaldi del nostro Corpo. La Lazarus Union stimola le capacità dei giovani affinché possano agire come agenti di cambiamento all'interno delle comunità.
NELLE SCUOLE
Da anni il CSLI Italia è presente nelle scuole per promuovere progetti nazionali ed internazionali con gli studenti. Qui di seguito alcuni esempi di temi proposti ai ragazzi e sviluppati con loro:
CITTADINANZA ATTIVA
Oltre a promuovere una cittadinanza attiva tra i giovani nelle scuole e sul territorio nazionale, il CSLI Italia sviluppa una cittadinanza attiva anche con numerose forme di collaborazione con ragazze e ragazzi alle attività svolte, sia come volontari del Corpo stesso che da esterni. Formare e stimolare in modi diversi le attitudini dei ragazzi è un impegno quotidiano del Corpo Italiano di San Lazzaro.
Da anni il CSLI Italia è presente nelle scuole per promuovere progetti nazionali ed internazionali con gli studenti. Qui di seguito alcuni esempi di temi proposti ai ragazzi e sviluppati con loro:
- Educazione alla sicurezza ed alla protezione civile
- Promozione dei Diritti Umani tramite progetti delle Nazioni Unite
- Educazione alla sessualità e prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili
- Riduzione dei rischi da disastro naturale ed antropico
- Cooperazione internazionale
- Educazione alimentare
CITTADINANZA ATTIVA
Oltre a promuovere una cittadinanza attiva tra i giovani nelle scuole e sul territorio nazionale, il CSLI Italia sviluppa una cittadinanza attiva anche con numerose forme di collaborazione con ragazze e ragazzi alle attività svolte, sia come volontari del Corpo stesso che da esterni. Formare e stimolare in modi diversi le attitudini dei ragazzi è un impegno quotidiano del Corpo Italiano di San Lazzaro.
Copyright by CSLI Italia - All rights reserved